A tavola
Un viaggio tra gusto e autenticità.
Una cucina genuina, fatta di ingredienti locali e ricette tramandate da generazioni.
Ogni piatto racconta una storia, ogni ingrediente parla di montagna, di tradizione contadina, di convivialità.
Visita i produttori locali e lasciati conquistare dai nostri sapori:
La polenta concia
La Birra artigianale
I Formaggi tipici locali
I Vini del Biellese
Sport e benessere
Un palcoscenico naturale dove la natura è protagonista in ogni stagione
Che tu sia un escursionista, un biker, un amante degli sport acquatici o della neve, vieni a scoprire l’avventura fatta apposta per te in ogni stagione:
Estate: sport, laghi e aria di libertà
Trekking, biking e kayak tra le vette alpine e il Lago di Viverone
Autunno: i colori dei boschi
Il paesaggio di tinge di rosso, arancio, oro e rame, dal Santuario di Oropa all’incantata Valle Cervo
Inverno: neve e sport d’alta quota
A sciare sulle piste di Bielmonte, o con le ciaspole nel silenzio dei boschi dell’Oasi Zegna
Primavera: le magiche fioriture
Lo spettacolo inedito dei rododendri in fiore: un’immersione unica da vivere nel Parco della Burcina e in Oasi Zegna.
Arte e cultura
La tradizione tessile di qualità si intreccia con la storia e la creatività
Un lungo itinerario ricco di curiosità e luoghi da scoprire:
I Borghi con le atmosfere dei luoghi senza tempo come il Ricetto di Candelo, e il Borgo del Piazzo a Biella, Rosazza e Bagneri immersi nelle motagne.
I Castelli di Castellengo e Montecavallo, tra i vigneti e la storia delle famiglie.
La spiritualità del Santuario di Oropa, patrimonio UNESCO, uno dei principali luoghi di pellegrinaggio d’Europa.
L’arte contemporanea della Fondazione Pistoletto, polo creativo fondato dall’artista Michelangelo Pistoletto, dove arte, impegno sociale e sostenibilità si fondono.
Il Turismo industriale con la visita delle aziende che hanno fatto la tradizione tessile biellese.