Tra natura, arte cultura e outdoor: una selezione di alcune delle esperienze da vivere nel biellese.
Arte, cultura e enogastronomia
natura, sport e benessere
Il Santuario di Oropa tra arte e natura
Nascosto tra le Alpi Biellesi a 1180 metri d’altitudine, il Santuario della Madonna Nera di Oropa è uno dei più antichi santuari mariani dell’Occidente. Sali sulla maestosa cupola, ammira le opere d’arte conservate in Basilica, incluso il moderno ciborio di Giò Ponti, e lasciati conquistare dallo straordinario panorama sulla Valle Oropa e sull’intero complesso monumentale del Santuario. Un’esperienza che tocca l’anima e incanta lo sguardo!
Il Santuario di Oropa tra arte e natura
Nascosto tra le Alpi Biellesi a 1180 metri d’altitudine, il Santuario della Madonna Nera di Oropa è uno dei più antichi santuari mariani dell’Occidente. Sali sulla maestosa cupola, ammira le opere d’arte conservate in Basilica, incluso il moderno ciborio di Giò Ponti, e lasciati conquistare dallo straordinario panorama sulla Valle Oropa e sull’intero complesso monumentale del Santuario. Un’esperienza che tocca l’anima e incanta lo sguardo!
FOREST BATHING, FOREST ART E VARIE FORME DI WELLNESS NELL’OASI ZEGNA
Vivi i benefici della natura con il “Forest Bathing”, una terapia ancestrale giapponese che nutre l’anima e rinvigorisce il corpo. Immergiti nel Bosco del Sorriso, prova il Qi-gong, immergiti nella “Forest Art”, celebra il solstizio d’estate nell’incantevole Oasi Zegna … Lascia che la serenità della natura si prenda cura di te: cammina lentamente, respira profondamente, riduci lo stress e risveglia la tua vitalità interiore.
PERIODO: Da maggio fino a ottobre
LOCALITÀ: Valle Cervo e Oasi Zegna
FOREST BATHING, FOREST ART E VARIE FORME DI WELLNESS NELL’OASI ZEGNA
Vivi i benefici della natura con il “Forest Bathing”, una terapia ancestrale giapponese che nutre l’anima e rinvigorisce il corpo. Immergiti nel Bosco del Sorriso, prova il Qi-gong, immergiti nella “Forest Art”, celebra il solstizio d’estate nell’incantevole Oasi Zegna… Lascia che la serenità della natura si prenda cura di te: cammina lentamente, respira profondamente, riduci lo stress e risveglia la tua vitalità interiore.
PERIODO: Da maggio fino a ottobre
LOCALITÀ: Valle Cervo e Oasi Zegna
IN E-BIKE ALLA SCOPERTA DEL “TRACCIOLINO”
Esplora le valli di Oropa ed Elvo su una e-bike, percorrendo la strada panoramica del “Tracciolino”, una vera e propria balconata che ti farà ammirare i paesaggi dell’arco alpino e che prosegue, poi, inoltrandosi in Valsessera verso la Valsesia. In un percorso adatto a tutti, grazie alla comodità dell’e-bike, goditi le specialità locali e raggiungi luoghi magici e spirituali, come l’antico monastero de La Trappa. Emozioni indimenticabili in una avventura unica.
PERIODO: Da aprile fino a ottobre
LOCALITÀ: Oropa e Valle Elvo
IN E-BIKE ALLA SCOPERTA DEL “TRACCIOLINO”
Esplora le valli di Oropa ed Elvo su una e-bike, percorrendo la strada panoramica del “Tracciolino”, una vera e propria balconata che ti farà ammirare i paesaggi dell’arco alpino e che prosegue, poi, inoltrandosi in Valsessera verso la Valsesia. In un percorso adatto a tutti, grazie alla comodità dell’e-bike, goditi le specialità locali e raggiungi luoghi magici e spirituali, come l’antico monastero de La Trappa. Emozioni indimenticabili in una avventura unica.
PERIODO: Da aprile fino a ottobre
LOCALITÀ: Oropa e Valle Elvo
TOUR DI ROSAZZA
Nella Valle Cervo, partecipa all’itinerario più misterioso del Piemonte e scopri l’altro volto di Rosazza. Classificato tra i “Borghi più belli d’Italia”, questo paese rappresenta un cammino iniziatico alla scoperta della Massoneria e dello Spiritismo. Svela i segreti nascosti e perditi tra i vicoli incantati e i simboli esoterici che raccontano la vita e le opere del leggendario senatore, e massone, Federico Rosazza Pistolet.
PERIODO: Tutto l’anno
LOCALITÀ: Rosazza
TOUR DI ROSAZZA
Nella Valle Cervo, partecipa all’itinerario più misterioso del Piemonte e scopri l’altro volto di Rosazza. Classificato tra i “Borghi più belli d’Italia”, questo paese rappresenta un cammino iniziatico alla scoperta della Massoneria e dello Spiritismo. Svela i segreti nascosti e perditi tra i vicoli incantati e i simboli esoterici che raccontano la vita e le opere del leggendario senatore, e massone, Federico Rosazza Pistolet.
PERIODO: Tutto l’anno
LOCALITÀ: Rosazza
Un viaggio nella moda a Casa Zegna
Ti sei mai chiesto come si è evoluto il mondo della moda? Casa Zegna, a Trivero Valdilana, ti svela oltre 110 anni di storia con esposizioni da non perdere. Vivi un’esperienza tra tradizione e innovazione e scopri la lunga storia del gruppo Zegna attraverso le collezioni d’epoca di campionari, una mostra permanente ed esposizioni e attività didattiche sempre nuove che raccontano l’evoluzione nel mondo della moda.

Un viaggio nella moda a Casa Zegna
Ti sei mai chiesto come si è evoluto il mondo della moda? Casa Zegna, a Trivero Valdilana, ti svela oltre 110 anni di storia con esposizioni da non perdere. Vivi un’esperienza tra tradizione e innovazione e scopri la lunga storia del gruppo Zegna attraverso le collezioni d’epoca di campionari, una mostra permanente ed esposizioni e attività didattiche sempre nuove che raccontano l’evoluzione nel mondo della moda.
“FOLIAGE” AUTUNNALE
In autunno, nel mese di ottobre, il paesaggio si accende con tutte le sfumature dei colori caldi, che dipingono i paesaggi biellesi al Parco della Burcina, fra i pendii boscosi dell’Oasi Zegna, e nella fitta vegetazione che circonda il Santuario di Oropa, uno dei 7 Sacri Monti UNESCO. Vieni ad ammirare lo spettacolo del “foliage” camminando a passo lento tra i boschi, i giardini e i parchi del Biellese.
PERIODO: Fine ottobre/novembre
LOCALITÀ: Parco della Burcina, Oasi Zegna, Santuario di Oropa
“FOLIAGE” AUTUNNALE
In autunno, nel mese di ottobre, il paesaggio si accende con tutte le sfumature dei colori caldi, che dipingono i paesaggi biellesi al Parco della Burcina, fra i pendii boscosi dell’Oasi Zegna, e nella fitta vegetazione che circonda il Santuario di Oropa, uno dei 7 Sacri Monti UNESCO. Vieni ad ammirare lo spettacolo del “foliage” camminando a passo lento tra i boschi, i giardini e i parchi del Biellese.
PERIODO: Fine ottobre/novembre
LOCALITÀ: Parco della Burcina, Oasi Zegna, Santuario di Oropa
LE FIORITURE PRIMAVERILI
Tra metà maggio e metà giugno il Biellese si tinge di mille colori in uno spettacolo di colori unico al mondo. Ammira la fioritura dei rododendri dalla Conca dei Rododendri all’Oasi Zegna, immergiti nella bellezza della Riserva Naturale del Parco della Burcina, esplora i vicoli incorniciati da meravigliose installazioni floreali del Ricetto di Candelo, e goditi la fioritura delle ortensie ovunque, ai bordi delle strade in montagna, giardini e ville.
PERIODO: Tutto l’anno
LOCALITÀ: Biella e dintorni, Oasi Zegna, Parco della Burcina, Candelo
LE FIORITURE PRIMAVERILI
Tra metà maggio e metà giugno il Biellese si tinge di mille colori in uno spettacolo di colori unico al mondo. Ammira la fioritura dei rododendri dalla Conca dei Rododendri all’Oasi Zegna, immergiti nella bellezza della Riserva Naturale del Parco della Burcina, esplora i vicoli incorniciati da meravigliose installazioni floreali del Ricetto di Candelo, e goditi la fioritura delle ortensie ovunque, ai bordi delle strade in montagna, giardini e ville.
PERIODO: Tutto l’anno
LOCALITÀ: Biella e dintorni, Oasi Zegna, Parco della Burcina, Candelo
Visita a Fondazione e Museo FILA
Cosa c’è dietro il marchio che ha segnato la moda sportiva? Scopri la storia affascinante di FILA alla Fondazione FILA Museum, creata da Gene Yoon per conservare il patrimonio storico del brand e aprirlo al pubblico. Esplora il passato e il presente di questo iconico marchio biellese attraverso mostre interattive e tecnologie all’avanguardia. Un viaggio immersivo che svela segreti, innovazioni e l’evoluzione di FILA, dalle origini a oggi!
Visita a Fondazione e Museo FILA
Cosa c’è dietro il marchio che ha segnato la moda sportiva? Scopri la storia affascinante di FILA alla Fondazione FILA Museum, creata da Gene Yoon per conservare il patrimonio storico del brand e aprirlo al pubblico. Esplora il passato e il presente di questo iconico marchio biellese attraverso mostre interattive e tecnologie all’avanguardia. Un viaggio immersivo che svela segreti, innovazioni e l’evoluzione di FILA, dalle origini a oggi!
Viaggio nei sapori di Biella
Scopri MeBo, dove storia e sapori si incontrano per celebrare due iconiche aziende biellesi: Menabrea e Botalla. Vivi un’esperienza immersiva tra racconti e aneddoti ed esplora l’arte della birra e dei formaggi locali. Degusta, impara a riconoscere tutti gli aromi, i profumi e i sapori, e partecipa a diversi eventi tematici. Un viaggio sensoriale imperdibile che ti farà innamorare dei sapori autentici del Biellese!
Viaggio nei sapori di Biella
Scopri MeBo, dove storia e sapori si incontrano per celebrare due iconiche aziende biellesi: Menabrea e Botalla. Vivi un’esperienza immersiva tra racconti e aneddoti ed esplora l’arte della birra e dei formaggi locali. Degusta, impara a riconoscere tutti gli aromi, i profumi e i sapori, e partecipa a diversi eventi tematici. Un viaggio sensoriale imperdibile che ti farà innamorare dei sapori autentici del Biellese!
ESPERIENZE AD ALTA ADRENALINA
Se sei un appassionato del brivido e cerchi un’esperienza piena di adrenalina, il Biellese è il posto perfetto per te. Qui puoi scegliere tra due emozionanti av-venture per scoprire in modo originale questo territorio: un volo in parapendio biposto partendo dalla strada panoramica del “Tracciolino” oppure un salto di 152 metri presso il Bungee Center di Veglio, la prima pedana di bungee jumping perma-nente italiana.
PERIODO: Tutto l’anno
LOCALITÀ: Biella e dintorni
www.bungee.it | booking@bungee.it |
---|---|
Operatore parapendio: franco.bonavigo@gmail.com |
ESPERIENZE AD ALTA ADRENALINA
Se sei un appassionato del brivido e cerchi un’esperienza piena di adrenalina, il Biellese è il posto perfetto per te. Qui puoi scegliere tra due emozionanti av-venture per scoprire in modo originale questo territorio: un volo in parapendio biposto partendo dalla strada panoramica del “Tracciolino” oppure un salto di 152 metri presso il Bungee Center di Veglio, la prima pedana di bungee jumping perma-nente italiana.
PERIODO: Tutto l’anno
LOCALITÀ: Biella e dintorni
www.bungee.it
booking@bungee.it
Operatore parapendio:
franco.bonavigo@gmail.com
DEGUSTAZIONE DI VINI AL CASTELLO DI MONTECAVALLO
Immerso nel fascino delle colline biellesi, il Castello di Montecavallo ti invita a vivere un’esperienza enologica unica. Dal 1830, questo gioiello neogotico del Piemonte produce vini di grande qualità. Circondato da incantevoli vigneti, boschi e un giardino all’italiana, dopo aver visitato la cantina storica potrai gustare cinque etichette sapientemente abbinate a deliziosi assaggi gourmet.
PERIODO: Tutto l’anno
LOCALITÀ: Vigliano Biellese
DEGUSTAZIONE DI VINI AL CASTELLO DI MONTECAVALLO
Immerso nel fascino delle colline biellesi, il Castello di Montecavallo ti invita a vivere un’esperienza enologica unica. Dal 1830, questo gioiello neogotico del Piemonte produce vini di grande qualità. Circondato da incantevoli vigneti, boschi e un giardino all’italiana, dopo aver visitato la cantina storica potrai gustare cinque etichette sapientemente abbinate a deliziosi assaggi gourmet.
PERIODO: Tutto l’anno
LOCALITÀ: Vigliano Biellese
IL CASTELLO DI CASTELLENGO E LE SUE “CENTOVIGNE”
Esplora il Castello di Castellengo, un luogo ricco di fascino e custode di secoli di tradizione vinicola. Assapora il Nebbiolo e l’Erbaluce, nati da vigne coltivate su terreni antichi testimoni del passato glaciale marino, e scoprite, oltre alle sontuose stanze del castello, le cantine del Settecento e la magia della produzione di questa storica proprietà chiamata oggi Centovigne.
PERIODO: Tutto l’anno
LOCALITÀ: Castellengo-fraz. di Cossato
IL CASTELLO DI CASTELLENGO E LE SUE “CENTOVIGNE”
Esplora il Castello di Castellengo, un luogo ricco di fascino e custode di se-coli di tradizione vinicola. Assapora il Nebbiolo e l’Erbaluce, nati da vigne coltivate su terreni antichi testimoni del passato glaciale marino, e scoprite, oltre alle sontuose stanze del castello, le cantine del Settecento e la magia della produzione di questa storica proprietà chiamata oggi Centovigne.
PERIODO: Tutto l’anno
LOCALITÀ: Castellengo-fraz. di Cossato
ALLA SCOPERTA DEL GOLF NEL MIGLIOR PERCORSO D’ITALIA
Scopri il gioco del golf presso il Golf Club Biella “Le Betulle”. Prova i primi colpi in campo pratica o se sei un giocatore per-corri le 18 buche premiate 18 volte come miglior percorso d’Italia. Lasciati affascina-re dal campo che si estende su di un’area di 74 ettari e si adagia sul versante biellese della Serra d’Ivrea, la più grande costru-zione morenica d’Europa, un vero balcone naturale sulla pianura Padana.
PERIODO: Da marzo a ottobre
LOCALITÀ: Cerrione, Magnano
ALLA SCOPERTA DEL GOLF NEL MIGLIOR PERCORSO D’ITALIA
Scopri il gioco del golf presso il Golf Club Biella “Le Betulle”. Prova i primi colpi in campo pratica o se sei un giocatore per-corri le 18 buche premiate 18 volte come miglior percorso d’Italia. Lasciati affascina-re dal campo che si estende su di un’area di 74 ettari e si adagia sul versante biellese della Serra d’Ivrea, la più grande costru-zione morenica d’Europa, un vero balcone naturale sulla pianura Padana.
PERIODO: Da marzo a ottobre
LOCALITÀ: Cerrione, Magnano